dove Istituto Bruno Leoni
Piazza Castello 23, Milano

ore 18:00


Argomenti / Teoria e scienze sociali


Intervengono:

Raimondo Cubeddu (Senior Fellow dell’Istituto Bruno Leoni)

Gianluca Mori (Professore ordinario di Storia della filosofia presso l’Università del Piemonte Orientale)

Franco Trabattoni (Professore ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Milano)

Francesco Verde (Professore associato di Storia della filosofia presso la Sapienza Università di Roma)

30 Settembre 2025

Epicureismo antico e moderno


dove Istituto Bruno Leoni,Milano

ore 18:00


Argomenti / Teoria e scienze sociali


Intervengono:

Raimondo Cubeddu (Senior Fellow dell’Istituto Bruno Leoni)

Gianluca Mori (Professore ordinario di Storia della filosofia presso l’Università del Piemonte Orientale)

Franco Trabattoni (Professore ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Milano)

Francesco Verde (Professore associato di Storia della filosofia presso la Sapienza Università di Roma)


Presentazione del libro a cura di Raimondo Cubeddu e Francesco Verde

Malgrado il quasi totale naufragio degli scritti di Epicuro, l’Epicureismo sopravvive a varie vicissitudini, fraintendimenti ed ostilità e riaffiora prepotentemente agli esordi della modernità influenzandone in maniera decisiva l’etica, la scienza naturale e anche la riflessione politica. Questa raccolta di saggi originali, scritti da specialisti e da giovani studiosi, si propone di mostrare questo travagliato percorso dall’antichità alla modernità, mirando a metterne in luce tanto i caratteri generali quanto quelli che sono i punti di svolta di un’influenza che può ben dirsi rivoluzionaria. E che tuttora attende un’indagine più sistematica.

R. Cubeddu e F. Verde (a cura di), Epicureismo antico e moderno, Lithos, Roma 2025

oggi, 12 Settembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni