ADAM SMITH. UNA GUIDA ALLA LETTURA
Corso online in sei lezioni, da mercoledì 22 novembre a mercoledì 13 dicembre 2023In occasione del
trecentesimo anniversario della sua nascita, l’Istituto Bruno Leoni organizza un corso online in sei lezioni su Adam Smith (1723-1790). Amico di David Hume e considerato
uno dei maggiori pensatori del cosiddetto Illuminismo scozzese, Smith ha lasciato una vasta eredità di lezioni e solo due opere da lui riviste e preparate per la pubblicazione: la
Teoria dei sentimenti morali (1759) e l’
Indagine sulla natura e sulle cause della ricchezza delle nazioni (1776). Nonostante questi due libri siano stati considerati, per molto tempo, in contrapposizione l’uno con l’altro, in realtà si tratta di due opere che affrontano altrettanti aspetti dell’elaborazione smithiana sul medesimo tema:
le forme e l’evoluzione della cooperazione. Il corso online si propone di ricostruire il
contesto storico e culturale in cui visse Smith e di analizzare
alcuni tra i principali temi contenuti nelle sue opere, ritenute oggi due veri e propri “classici” della filosofia morale e dell’economia politica, oltre che del pensiero liberale.
Calendario1. Contro i fanatici: Adam Smith, il suo tempo e il dibattito attualeMercoledì 22 novembre, ore 18:30
Michele
Bee (
ricercatore in Storia del pensiero economico, Università del Salento)
2. Virtù, costume e simpatia: la Teoria dei sentimenti moraliVenerdì 24 novembre, ore 18:30
Carlo
Lottieri (
professore associato in Filosofia del diritto, Università di Verona e direttore del dipartimento "Teoria politica", IBL)
3. I gruppi d'interesse e La ricchezza delle nazioniMercoledì 29 novembre, ore 18:30
Maria Pia
Paganelli (
professor of Economics at Trinity University in San Antonio, Texas)
4. Adam Smith, teorico egualitarioVenerdì 1 dicembre, ore 18:30
Maria Pia
Paganelli (
professor of Economics at Trinity University in San Antonio, Texas)
5. David Hume, Adam Smith e l'Illuminismo scozzeseMercoledì 6 dicembre, ore 18:30
Emilio
Mazza (
professore associato in Storia della filosofia, Università IULM)
6. Guerra, pace e libertà. Adam Smith e le relazioni fra Stati Mercoledì 13 dicembre, ore 18:30
Alberto
Mingardi (
professore ordinario in Storia delle dottrine politiche, Università IULM e direttore generale, IBL)
Modalità di svolgimentoIl ciclo prevede lo svolgimento di
sei lezioni: da mercoledì 22 novembre a mercoledì 13 dicembre 2023, dalle ore 18:30 alle ore 20.00.
Le lezioni possono essere seguite
sia in diretta streaming che in differita, attraverso registrazioni disponibili su Vimeo. La durata di ciascuna sessione è di circa 90 minuti (60 minuti la lezione, seguiti da 30 minuti di domande e risposte).
Quota e modalità di iscrizioneLa partecipazione è gratuita per i membri del Book Club IBL. Per tutti gli altri ci si può iscrivere versando una
quota di 50€ compilando il
modulo al link
bit.ly/corsi-ibl-iscrizione e confermando, al suo interno, l’avvenuto versamento della quota di iscrizione attraverso PayPal o bonifico bancario.
La quota di iscrizione include l'invio del
libro di Maria Pia Paganelli,
La ricchezza delle nazioni: guida alla lettura, in uscita per IBL Libri all'inizio di dicembre 2023.
Il pagamento attraverso
PayPal può essere effettuato al link:
paypalme/fondazioneibl.
Il pagamento con
bonifico bancario va effettuato sul conto corrente:
Istituto Bruno Leoni-Fondazione
IBAN: IT86W0200801046000101402923
BIC: UNCRITM1BD4
Causale: Corso Adam Smith - nome e cognome partecipante
Per informazioni lo staff è disponibile via mail all’indirizzo:
eventi@brunoleoni.org.