Stefano Magni
Rassegna stampa
8 ottobre 2020
Scuola: il successo del modello lombardo, il più pluralista
Uno studio di Anna Monia Alfieri e una soluzione per non finire in una società classista
La riapertura delle scuole non è uguale dappertutto, in Italia. Come volevasi dimostrare, la scuola pubblica non statale (paritaria) ha assorbito lo shock della chiusura di mezzo anno scolastico meglio rispetto alla scuola pubblica. Ma solo le paritarie più ricche sopravvivono. Uno studio di Anna Monia Alfieri e una soluzione per non finire in una società classistaLa riapertura delle scuole non è uguale dappertutto, in Italia. Ci sono differenze sostanziali fra la ripartenza nella scuola pubblica e quella delle scuole paritarie. Come volevasi dimostrare, la scuola pubblica non statale (paritaria) ha assorbito lo shock della chiusura di mezzo anno scolastico meglio rispetto alla scuola pubblica. In Lombardia hanno riaperto tutte, in tempo. Ma anche qui c’è una differenza fra paritaria e paritaria, perché, in tutta Italia, quelle con rette troppo basse hanno dovuto chiudere i battenti.
Continua a leggere sul sito della Nuova Bussola Quotidiana