Webinar di presentazione del libro
Politica industriale nell'Italia dell'eurodi Salvatore
Zecchini(Donzelli, 2020)
Insieme all'autore intervengono:
Franco
Debenedetti (
presidente dell'Istituto Bruno Leoni)
Nicola
Rossi (
professore ordinario di Economia politica all'Università di Roma Tor Vergata)
Introduce e coordina:
Serena
Sileoni (
vicedirettore generale dell'Istituto Bruno Leoni)
Si partecipa al webinar cliccando sul link:
bit.ly/industriale-euroPer l'accesso via Zoom - webinar ID: 893 5435 3771 / password: ibl
Il webinar verrà inoltre trasmesso in diretta sulla
pagina Facebook dell'Istituto Bruno Leoni
IL LIBRO - Entrare nell’Unione monetaria europea ha comportato per i paesi partecipanti un rovesciamento del precedente paradigma di gestione della domanda e dell’offerta in termini macroeconomici. Si richiedeva anche per l’Italia una politica industriale, ma di quale tipo? Attraverso un’analisi dettagliata e documentata emerge con chiarezza che in Italia c’è stata sì una politica industriale, che spesso però si è rivelata inappropriata – soprattutto nell’affrontare il difficile e complesso percorso verso la crescita. Il volume si chiude con uno sguardo alle sfide dei prossimi anni, indicando su quali punti è urgente concentrare l’impegno della politica industriale, in modo da renderla efficace.Salvatore Zecchini è stato, tra l’altro, professore di Politica economica internazionale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, direttore al Servizio Studi della Banca d’Italia, direttore esecutivo del Fmi e vicesegretario generale dell’Ocse.