Franco DebenedettiPresidente
Franco Debenedetti (Torino, 1933) ha conseguito la laurea in ingegneria elettrotecnica, nonché il diploma in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Torino. Per 35 anni è stato imprenditore e manager, dalla piccola azienda familiare a CIR, Fiat, Olivetti, Sasib, Sogefi. Per 3 legislature (12 anni) è stato senatore del centro-sinistra. Editorialista da 25 anni, ora per il Sole 24 Ore. Ha fondato e presieduto per 6 anni Interaction Design Institute Ivrea. È Presidente della Fondazione Istituto Bruno Leoni.

Il suo libro più recente è Fare profitti. Etica dell'impresa, edito da Marsilio nel 2021.
E' autore dei volumi: Ritagli, Sappia la destra (Baldini e Castoldi, 2001), Grazie Silvio (Mondadori, 2006), Quarantacinque percento (Rubbettino, 2007), La guerra dei trent'anni (Einaudi, 2009), Il Peccato del Professor Monti (Marsilio, 2013), Scegliere i vincitori, salvare i perdenti. L'insana idea della politica industriale (Marsilio, 2016).
Ha curato Non basta dire no (Mondadori, 2002).

Tra le numerose prefazioni, il saggio di “Euristica della faglia” per Terremoti Finanziari di Raghuram G. Rajan (Einaudi), “Sesso e potere: un secolo” per Il Mito Virtuista di Vilfredo Pareto (LiberiLibri) e “Gretchen e la democrazia” per La mente servile di Kenneth Minogue (IBL Libri).

Scrivi a franco.debenedetti@brunoleoni.org

Il sito web di Franco Debenedetti

Franco Debenedetti su Facebook