Tra Stato e mercato
Libertà, impresa e politica nella storia del pensiero economico, da Adam Smith a Ronald Coase
Francesco Pulitini (a cura di)
A cura di Francesco Pulitini
Dalla fine del Seicento ai giorni nostri, più di tre secoli di teoria
economica visti attraverso la dialettica fra Stato e individuo. Dai
primi passi della scienza economica ad oggi, i testi proposti in questa
antologia costituiscono un affresco dell’incessante dibattito intorno
all’intervento pubblico nell’economia
Dalla fine del Seicento ai giorni nostri, più di tre secoli di teoria economica visti attraverso la dialettica fra Stato e individuo. Dai primi passi della scienza economica ad oggi, i testi proposti in questa antologia costituiscono un affresco dell’incessante dibattito intorno all’intervento pubblico nell’economia.? Nella prima parte sono riportati ampi estratti di quattro dei pensatori più significativi del proprio tempo: dalle concezioni filosofiche e politiche di John Locke e David Hume, allo studio dell'economia e della morale che ha condotto con Adam Smith alle prime indagini sulla ricchezza delle nazioni, alla sistematizzazione neoclassica di John Stuart Mill. ?A seguire vengono presentate le varie posizioni che hanno fatto oscillare il “pendolo” a favore di un forte intervento pubblico (con John Maynard Keynes) o del completo laissez-faire (con Murray Rothbard). Rilevante nel corso del Novecento è stato il problema delle “esternalità”: utilizzato da Arthur Pigou per dimostrare come la “mano invisibile” non porti sempre benefici agli individui e affrontato da Ronald Coase nel celeberrimo saggio sul costo sociale per giungere a conclusioni opposte. Sul ruolo economico dello Stato, completano il volume le riflessioni dei Nobel James Buchanan e Friedrich Hayek, e i testi anticipatori di due grandi studiosi italiani, Bruno Leoni e Franco Romani
Recensioni e segnalazioni:
Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2011: “
Pensare liberale senza cadere nelle ideologie”, di Gianfranco Fabi
Libro Aperto, ottobre-dicembre 2011:
"Tra Stato e mercato", di Gianni Ravaglia