Nota sul bilancio 2020
Nel 2020 l’ Istituto Bruno Leoni ha avuto entrate complessive pari a circa 575 mila euro.
Di questi, circa 90 mila euro provenivano dal 5 per mille (relativo agli anni 2018 e 2019).
La restante parte (circa 484 mila euro) è il frutto di donazioni, quote associative o sponsorizzazioni.
I grandi finanziatori (>10.000 euro) sono stati 22, con un importo medio di 16.708 euro.
I finanziatori di medie dimensioni (tra 1.000 e 9.999 euro) sono stati 18, con un importo medio di 3.871 euro.
I piccoli finanziatori (<1.000 euro) sono stati 358, con un importo medio di 131 euro.
Di seguito, viene riportato lo spaccato dei finanziamenti dell’Istituto (>999 euro) per settore merceologico, sia rispetto al bilancio complessivo dell’Istituto, sia rispetto al totale dei finanziamenti (al netto del 5 per mille). L’ordine della tabella è decrescente per incidenza sul bilancio dell’Istituto. Le donazioni da parte di individui rappresentano oltre un quarto dei finanziamenti di entità superiore ai mille euro e oltre un quinto del bilancio totale dell’Istituto.
Settore merceologico | % sul totale dei finanziamenti | % sul bilancio totale |
Individui | 25,8% | 21,7% |
Piccoli donatori | 9,7% | 8,2% |
| | |
Finanza | 18,6% | 15,7% |
Fondazioni o associazioni | 8,6% | 7,3% |
Assicurazioni | 7,2% | 6,1% |
Farmaceutico | 7,2% | 6,1% |
Manifatturiero | 5,2% | 4,3% |
Energia | 4,1% | 3,5% |
Infrastrutture e trasporti | 2,1% | 1,7% |
Sanità | 1,0% | 0,9% |
Altro | 12,2% | 10,2% |
Nota sul bilancio 2019
Nel 2019 l’Istituto Bruno Leoni ha avuto entrate complessive pari a circa 910 mila euro.
Di questi, circa 40 mila euro provenivano dal 5 per mille (relativo all’anno 2017). Nella cena di autofinanziamento del 18 novembre 2019 sono stati raccolti 149 mila euro.
La restante parte (circa 870 mila euro) è il frutto di donazioni, quote associative o sponsorizzazioni.
I grandi finanziatori (>10.000 euro) sono stati 33, con un importo medio di 18.327 euro.
I finanziatori di medie dimensioni (tra 1.000 e 9.999 euro) sono stati 63, con un importo medio di 3.870 euro.
I piccoli finanziatori (<1.000 euro) sono stati 134, con un importo medio di 159 euro.
Di seguito, viene riportato lo spaccato dei finanziamenti dell’Istituto (>999 euro) per settore merceologico, sia rispetto al bilancio complessivo dell’Istituto, sia rispetto al totale dei finanziamenti (al netto del 5 per mille e della vendita di libri). Le donazioni da parte di individui incidono per quasi il 16 per cento sul totale dei finanziamenti di entità superiore a 1.000 euro e per il 15,1 per cento del bilancio complessivo dell’Istituto.
Settore merceologico | % sul totale dei finanziamenti | % sul bilancio totale |
Individui | 15,8% | 15,1% |
Piccoli donatori | 2,4% | 2,3% |
| | |
Finanza | 18,2% | 17,4% |
Manifatturiero | 13,2% | 12,6% |
Fondazioni o associazioni | 8,0% | 7,6% |
Telecomunicazioni | 6,1% | 5,8% |
Assicurativo | 5,9% | 5,6% |
Farmaceutico | 5,9% | 5,6% |
Media | 4,6% | 4,4% |
Infrastrutture e trasporti | 4,0% | 3,8% |
Utilities | 3,7% | 3,6% |
Energia | 3,3% | 3,1% |
Digitale | 2,2% | 2,1% |
Sanità | 1,6% | 1,5% |
Altro | 6,7% | 6,4% |